Formazione Italiana Massaggi

CORSO ONLINE TRIGGER POINTS

DESCRIZIONE

Il dolore miofasciale è considerato una delle cause più frequenti di dolore.

Sempre più pubblicazioni confermano che l’origine del dolore miofasciale risiede nel trigger point, il quale oltre a sviluppare il

dolore riferito che lo caratterizza, può portare ad alterazioni dei pattern motori, ad una riduzione del ROM e favorire disfunzioni legate al SNP, SNC e al SNA.

Alla luce di queste interazioni e delle ultime evidenze scientifiche è stata necessaria un’evoluzione del trattamento tradizionale dei trigger point, è per questo motivo che questo corso non si basa solo sul trattamento manuale, ma è l’unico che abbraccia un approccio funzionale completo con un trattamento a 360° che inizia con test specifici e si conclude con la rivalutazione e riprogrammazione del gesto motorio.

PROGRAMMA CORSO

•Storia della sindrome del dolore miofasciale

•Caratteristiche e classificazione della sindrome da dolore miofasciale

•Caratteristiche fisiologiche del trigger point

•Segni clinici dei trigger point

•Tecniche di trattamento ed effetti neurofisiologici

•Pain managment e sensibilizzazione centrale

•Esplorazione fisica dei trigger point

•Individuazione della banda tesa

•Tecniche di palpazione

•Analisi strumentale • Evocazione del dolore riferito

•Tecniche di trattamento conservativo

•Accenni a tecniche invasive e terapie fisiche strumentali presenti in

letteratura con efficacia nel trattamento dei trigger point

ESERCITAZIONE PRATICHE

•Esplorazione fisica dei trigger point

• Individuazione della banda tesa

•Tecniche di palpazione

• Analisi strumentale

• Evocazione del dolore riferito

•Tecniche di trattamento: EBM- test analitici - test funzionali - tecniche manuali -

stretch and spray - myofascial release - stretching – autotrattamento - esercizi

•HEAD: Massetere superficiale - Massetere profondo – Temporale - Pterigoideo

mediale - Pterigoideo laterale

•SPINE: Trapezio - Elevatori della scapola

•UPPER EXTEMITY: Sottospinato - Grande rotondo - Piccolo rotondo -

Sovraspinato - Deltoide - Grande pettorale - Bicipite brachiale - Tricipite

brachiale – Anconeo - Supinatore lungo - Estensore comune delle dita -

Estensore cubitale del carpo- Pronatore rotondo - Flessore radiale del carpo

Estensore lungo del pollice - Adduttore del pollice

•Raccolta dell’anamnesi

•Realizzazione del programma individualizzato

•Gestione del paziente con sindrome da dolore miofasciale

•Fattori di attivazione

•Fattori di perpetuazione

•Test globali e test funzionali

•Come intervenire nella riorganizzazione e riprogrammazione del movimento

dopo la disattivazione dei trigger point

•Come prevenire la sindrome da dolore miofasciale

Casi clinici

•SPINE: Scaleni - Semi-spinoso della testa - Multifido cervicale -

Suboccipitali - Splenio del capo - Dentato postero-superiore - Romboidi

Lunghissimo -Ileocostale - Multifido toracico - Gran dorsale - Quadrato dei

lombi

• LOWER EXTREMITY: Ileo-psoas - Tensore fascia lata - Medio gluteo - Piccolo

gluteo - Grande gluteo - Quadricipite - Ischio-peronei-tibiali - Piriforme -

Adduttore breve - Adduttore mediano o lungo - Grande adduttore – Gracile

Sartorio – Pettineo – Popliteo – Gastrocnemio - Tibiale posteriore

Tibiale anteriore – Peronei - Flessore breve delle dita

PROMO PREVENDITA

PACCHETTO PLUS

✅ VIDEO PARTE TEORICA

✅ VIDEO PARTE PRATICA

✅ DISPENSA CARTACEA

✅ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE CARTACEO

✅ ASSISTENZA POST-VIDEO

✅ ACCESSO ILLIMITATO

✅ SPEDIZIONE INCLUSA

PREZZO DA LISTINO 137€

110 euro

inserire la sigla IT davanti alla partita iva

COME FUNZIONA?

Promo Prevendita Esclusiva!

Il nostro nuovo videocorso non è ancora uscito ufficialmente, ma puoi prenotarlo adesso approfittando di uno sconto speciale riservato solo a chi acquista in prevendita!

La promo è valida solo fino al lancio ufficiale del corso.

Ti ricordiamo che al momento dell’acquisto non riceverai subito il corso, ma solo l’accesso anticipato che ti permetterà di ottenerlo non appena sarà disponibile.

Non perdere questa occasione per assicurarti il prezzo più basso e garantirti l’accesso in anteprima!

QUANDO USCIRA'?

Faremo le riprese video a fine luglio. Prevediamo l'uscita ufficiale entro Agosto 2025

DOCENTE

Eleonora Chiapparelli, Massofisioterapista specializzata in Terapia manuale Osteopatica.

Il Primo titolo che acquisisce è quello di Massofisioterapista.

Da lì, la Passione e la Formazione saranno dei punti cardine per la Sua Professione.

Si accosta al mondo Olistico, attraverso il Massaggio Ayurvedico, al quale seguono Kinesiologia Applicata e il Corso per il “Trattamento delle Articolazioni e delle catene muscolari” (Muryabhyangam).

Il passo successivo la porta ad approfondire e studiare il Massaggio Metamerico, il Linfodrenaggio Manuale e le Tecniche Vertebro-fasciali.

Comprendendo a pieno l’importanza dell’approccio Olistico, si specializza nel settore Posturale, conseguendo il Titolo di “Operatrice Fitness Posturale”, di massaggio sportivo e Taping Elastico presso “Advanced Training System “, diventando membro dell’Associazione Italiana Bendatori®.

Oltre a questo, decide si abbracciare totalmente l’approccio Olistico: si avvicina all’Osteopatia, conseguendo il Titolo anche per questa Disciplina.

Partecipa quindi a numerosi Corsi di terapia Manuale Osteopatica presso il CMO (Centro Medicina Osteopatica), affinando le tecniche in ambito viscerale, fasciale, strutturale e cranio-sacrale; specializzandosi inoltre, nel trattamento dei “Trigger Point” e delle “Sindromi Mio Fasciali”.

Il Corso “Nuovo Approccio Articolare Arto Superiore”, contorna tutto quello che è la Sua Preparazione.

Attualmente svolge la Sua Professione nel Suo Studio Olistico a Roma, perseguendo come obiettivo il Benessere della Persona, integrando tecniche e manovre affinché la stessa possa ritrovare l’Equilibrio Corpo-Mente-Spirito.

Ben lontana dal concetto di “cura del sintomo”, cerca ogni giorno di avvicinare le persone al concetto di “Salute”, “Prevenzione” e Cura di Sé stessi.

L’Osteopatia non è un “punto di arrivo” ma uno straordinario nuovo inizio, per guardare alla persona in un’ottica completamente nuova e trattarla, affinché ritrovi equilibrio e mantenga alto lo stato di Salute.


© 2021 | Formazione Italiana Massaggi