Formazione Italiana Massaggi

CORSO ONLINE ANATOMIA MUSCOLARE

DESCRIZIONE

Il corso di Anatomia Palpatoria ha l’obiettivo di fornire le competenze pratiche per riconoscere e localizzare con precisione i principali muscoli, tendini e punti di repere anatomici attraverso la palpazione.


Impareremo a identificare l’origine e l’inserzione dei muscoli, a comprenderne il

decorso e la funzione, e a sviluppare una sensibilità manuale utile nella valutazione clinica e nel trattamento.

L’anatomia palpatoria rappresenta una competenza fondamentale per chi opera nel campo della salute e del movimento. Saper riconoscere con precisione strutture come muscoli, tendini, legamenti e articolazioni attraverso la palpazione permette una valutazione più accurata, una diagnosi funzionale più consapevole e interventi mirati.

In ambito della salute , così come nel lavoro sul movimento, l’anatomia palpatoria rafforza il legame tra conoscenza teorica e applicazione pratica, migliorando l'efficacia dell’intervento e la sicurezza del paziente.

PROGRAMMA CORSO

-Ruolo dell’anatomia palpatoria nelle professioni sanitarie e nel movimento

-Approccio clinico e sicurezza nella palpazione

-Tecniche palpatorie di base

REGIONE CERVICALE

-Palpazione delle vertebre cervicali

-Trapezio superiore

-Sternocleidomastoideo (SCOM)

-Scaleni (anteriore, medio, posteriore)

-Elevatore della scapola

-Processi traversi e spinosi

-Arteria carotide e altre strutture di attenzione

-Riferimenti ossei: mandibola, osso ioide, clavicola

REGIONE TORACICA E DORSALE

-Colonna toracica (T1-T2) – riconoscimento e differenziazione con lombare

-Costole: angolo costale, margine inferiore

-Muscoli: trapezio medio e inferiore, romboidi, paraspinali, dentato posteriore superiore

-Scapola: spine, bordo mediale e laterale, angolo inferiore e superiore

REGIONE LOMBARE

Palpazione delle vertebre lombari L1-L5

Sacro e articolazione sacroiliana

Muscoli: erettori spinali, quadrato dei lombi, multifidi

Localizzazione di L4-L5 e L5 -S1

Tecniche per il riconoscimento della mobilità

PELVI E ANCA

Muscoli: glutei, tensore fascia lata, piriforme, adduttori

Articolazione coxo-femorale – test di mobilità e palpazione profondo

ARTO INFERIORE

Coscia

Il ginocchio

Gamba

Caviglia e piede

ARTO SUPERIORE

La spalla

Clavicola, acromion e articolazioni AC e SC

Grande e piccolo tubercolo dell’omero

Muscoli principali della spalla

Il braccio

L’avambraccio

Il polso e la mano

TEST SPECIALI E INTEGRAZIONE CLINICA

Anatomia funzionale e catene muscolari: un approccio integrato

PROMO PREVENDITA

PACCHETTO PLUS

✅ VIDEO PARTE TEORICA

✅VIDEO PARTE PRATICA

✅ DISPENSA CARTACEA

✅ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE CARTACEO

✅ ASSISTENZA POST-VIDEO

✅ ACCESSO ILLIMITATO

✅ SPEDIZIONE INCLUSA

PREZZO DA LISTINO 137€

110 euro

inserire la sigla IT davanti alla partita iva

COME FUNZIONA?

Promo Prevendita Esclusiva!

Il nostro nuovo videocorso non è ancora uscito ufficialmente, ma puoi prenotarlo adesso approfittando di uno sconto speciale riservato solo a chi acquista in prevendita!

La promo è valida solo fino al lancio ufficiale del corso.

Ti ricordiamo che al momento dell’acquisto non riceverai subito il corso, ma solo l’accesso anticipato che ti permetterà di ottenerlo non appena sarà disponibile.

Non perdere questa occasione per assicurarti il prezzo più basso e garantirti l’accesso in anteprima!

QUANDO USCIRA'?

Faremo le riprese video a fine luglio. Prevediamo l'uscita ufficiale entro Agosto 2025

DOCENTE

Eleonora Chiapparelli, Massofisioterapista specializzata in Terapia manuale Osteopatica.

Il Primo titolo che acquisisce è quello di Massofisioterapista.

Da lì, la Passione e la Formazione saranno dei punti cardine per la Sua Professione.

Si accosta al mondo Olistico, attraverso il Massaggio Ayurvedico, al quale seguono Kinesiologia Applicata e il Corso per il “Trattamento delle Articolazioni e delle catene muscolari” (Muryabhyangam).

Il passo successivo la porta ad approfondire e studiare il Massaggio Metamerico, il Linfodrenaggio Manuale e le Tecniche Vertebro-fasciali.

Comprendendo a pieno l’importanza dell’approccio Olistico, si specializza nel settore Posturale, conseguendo il Titolo di “Operatrice Fitness Posturale”, di massaggio sportivo e Taping Elastico presso “Advanced Training System “, diventando membro dell’Associazione Italiana Bendatori®.

Oltre a questo, decide si abbracciare totalmente l’approccio Olistico: si avvicina all’Osteopatia, conseguendo il Titolo anche per questa Disciplina.

Partecipa quindi a numerosi Corsi di terapia Manuale Osteopatica presso il CMO (Centro Medicina Osteopatica), affinando le tecniche in ambito viscerale, fasciale, strutturale e cranio-sacrale; specializzandosi inoltre, nel trattamento dei “Trigger Point” e delle “Sindromi Mio Fasciali”.

Il Corso “Nuovo Approccio Articolare Arto Superiore”, contorna tutto quello che è la Sua Preparazione.

Attualmente svolge la Sua Professione nel Suo Studio Olistico a Roma, perseguendo come obiettivo il Benessere della Persona, integrando tecniche e manovre affinché la stessa possa ritrovare l’Equilibrio Corpo-Mente-Spirito.

Ben lontana dal concetto di “cura del sintomo”, cerca ogni giorno di avvicinare le persone al concetto di “Salute”, “Prevenzione” e Cura di Sé stessi.

L’Osteopatia non è un “punto di arrivo” ma uno straordinario nuovo inizio, per guardare alla persona in un’ottica completamente nuova e trattarla, affinché ritrovi equilibrio e mantenga alto lo stato di Salute.


© 2021 | Formazione Italiana Massaggi